富田 柔道 学校
News Scuola JUDO Tomita
Tutte le ultime news: novità, aggiornamenti, notizie, eventi…
Un “diario” dei giorni nostri, recuperando il passato e con un occhio al futuro…

News Scuola JUDO Tomita
Tutte le ultime news: novità, aggiornamenti, notizie, eventi…
Un “diario” dei giorni nostri, recuperando il passato e con un occhio al futuro…
Sadako Sasaki 佐々木禎子
Alla tradizione della piegatura delle mille gru è legato un commuovente episodio risalente alla Seconda Guerra Mondiale, che narra la storia di una bambina... Sadako Sasaki 佐々木禎子 Sadako Sasaki 佐々木禎子 (07/01/1943 - 25/10/1955) era una bambina che nel 1945 aveva due anni. Abitava con [...]
Nome & Stemma
Il nome della scuola La denominazione di Scuola JUDO Tomita 富田柔道学校 è derivata dalla ricerca di un nome che riuscisse a racchiudere, simbolicamente, gli ideali del vero Judo e non quelli del Judo prettamente agonistico che ha smarrito i principi pedagogici, morali e [...]
Staff
Fabio La Malfa Fondatore Scuola JUDO Tomita +39 3393557317 fabio@scuola-judo-tomita.com Alessandro Possagno Fondatore Scuola JUDO Tomita +39 3393950848 ale@scuola-judo-tomita.com Italo Zeppieri Fondatore Scuola JUDO Tomita ...Amico indimenticabile
Cos’è il JUDO
Cos'è il Judo? Il Judo (柔道) è un'invenzione del Prof. Jigoro Kano concepita nel 1882 con la fondazione del Kodokan, con lo scopo di educare e guidare l’umanità verso una sana convivenza civile, basata sull’amicizia e il reciproco benessere, mediante il miglior impiego delle proprie energie fisiche [...]
Glossario judo A-Z
Il glossario è ideato per facilitare la comprensione dei termini più usati nel judo e non solo, ed è in continuo sviluppo e aggiornamento. Buona consultazione. Leggenda (cfr.) = confronta (lett.) = traduzione letterale (nig.) = nigorizzazione: sostituzione, nel secondo componente, della prima sillaba sorda (suono [...]
L’origami della gru orizuru 折鶴
Significato dell'origami La prima produttrice di carta è stata la Natura. Per la precisione un insetto: la vespa chartegus, o vespa cartonaia o della carta originaria dell'America del sud e solita fabbricare nidi di solida carta. Di origine giapponese, la parola origami (折り紙 ori-gami) è [...]
Colori
Luce e colori... I colori e la luce sono parte integrante dell’energia che muove l’universo. L’universo è una fonte inesauribile di energia e ogni forma di vita ne utilizza diverse. La nascita, la vita e la morte di pianeti, stelle e galassie avviene attraverso la [...]
Jigoro Kano
La vita ed il pensiero del fondatore del KODOKAN JUDO Tratta da: "JUDO Jujutsu" di Jigoro Kano. Edizioni Mediterranee. Jigoro Kano nacque il 18 ottobre 1860 a Mikage, una cittadina nel distretto di Hyogo. Egli era il terzo figlio di Jirosaku Mareshiba Kano, intendente navale dello Shogun Tokugawa. [...]
Rei 礼, saluto
Il primo gesto che viene insegnato ad un principiante in un Dojo è il saluto. Questa particolare forma cerimoniale, che a noi occidentali può risultare poco familiare, ed alle volte anche ridicola, ha invece nei paesi dell’estremo oriente, un ruolo basilare nelle relazioni sociali, ed una tradizione millenaria. [...]
Gerarchia judoistica, kyu 級 e dan 段
In principio furono ideate 5 classi di allievi kyu 級 e 10 gradi di esperti dan 段. Il principiante veniva considerato non classificato e successivamente passa dalla 5a classe (kyu) alla 1a. Questa divisione avrebbe dovuto servire a suddividere gli allievi secondo un programma gradi/età, ma si è rivelata poco pratica [...]