News Scuola JUDO Tomita
Tutte le ultime novità, notizie, aggiornamenti ed eventi
Nome & Stemma
Il nome della scuola La denominazione di Scuola JUDO Tomita 富田柔道学校 è derivata dalla ricerca di un nome che riuscisse a racchiudere, simbolicamente, gli ideali del vero Judo e non quelli del Judo prettamente agonistico che ha smarrito i principi pedagogici, morali e sociali propri del Judo. Da qui l’idea di intitolare la Scuola a un personaggio storico del Judo ma al quale, per le sue [...]
Staff
Fabio La Malfa Fondatore Scuola JUDO Tomita +39 3393557317 fabio@scuola-judo-tomita.com Alessandro Possagno Fondatore Scuola JUDO Tomita +39 3393950848 ale@scuola-judo-tomita.com Italo Zeppieri Fondatore Scuola JUDO Tomita ...Amico indimenticabile
Cos’è il JUDO
Il Judo (柔道) è un'invenzione del Prof. Jigoro Kano concepita con lo scopo di educare e guidare l’umanità verso una sana convivenza, civile ed equilibrata, basata sull’amicizia e la reciproca prosperità, ottenute mediante il miglior impiego delle proprie energie fisiche e mentali, per noi stessi e la società. Tecnicamente può essere definito come un metodo d'educazione fisica, mentale e morale basato su una disciplina di combattimento, d'attacco [...]
Glossario judo A-Z
Il glossario è ideato per facilitare la comprensione dei termini più usati nel judo e non solo, ed è in continuo sviluppo e aggiornamento. Buona consultazione. Leggenda (cfr.) = confronta (lett.) = traduzione letterale (nig.) = nigorizzazione: sostituzione, nel secondo componente, della prima sillaba sorda (suono puro) con la corrispondente sillaba sonora (suono impuro); ciò si verifica nelle parole composte o quando si aggiungono particelle ausiliarie [...]
L’origami della gru orizuru 折鶴
Significato dell'origami La prima produttrice di carta è stata la Natura. Per la precisione un insetto: la vespa chartegus, originaria dell'America del sud e solita fabbricare nidi di solida carta. Di origine giapponese, la parola origami (折り紙 ori-gami) è composta dal verbo oru (折る, piegare) e dalla parola kami (紙, carta) e viene comunemente usata per definire una tecnica manuale che permette di realizzare figure e [...]
Glossario judo A-Z
Il glossario è ideato per facilitare la comprensione dei termini più usati nel judo e non solo, ed è in continuo sviluppo e aggiornamento. Buona consultazione. Leggenda (cfr.) = confronta (lett.) = traduzione letterale (nig.) = nigorizzazione: sostituzione, nel secondo componente, della prima sillaba sorda (suono puro) con la corrispondente sillaba sonora (suono impuro); ciò si verifica nelle parole composte o quando [...]
L’origami della gru orizuru 折鶴
Significato dell'origami La prima produttrice di carta è stata la Natura. Per la precisione un insetto: la vespa chartegus, originaria dell'America del sud e solita fabbricare nidi di solida carta. Di origine giapponese, la parola origami (折り紙 ori-gami) è composta dal verbo oru (折る, piegare) e dalla parola kami (紙, carta) e viene comunemente usata per definire una tecnica manuale che permette [...]
Colori
Luce e colori... I colori e la luce sono parte integrante dell’energia che muove l’universo. L’universo è una fonte inesauribile di energia e ogni forma di vita ne utilizza diverse. La nascita, la vita e la morte di pianeti, stelle e galassie avviene attraverso la produzione di enormi quantità di energia. I raggi cosmici, i raggi gamma, i raggi x, gli ultravioletti, la [...]
Jigoro Kano
La vita ed il pensiero del fondatore del KODOKAN JUDO Tratta da: "JUDO Jujutsu" di Jigoro Kano. Edizioni Mediterranee. Jigoro Kano nacque il 18 ottobre 1860 a Mikage, una cittadina nel distretto di Hyogo. Egli era il terzo figlio di Jirosaku Mareshiba Kano, intendente navale dello Shogun Tokugawa. In realtà, probabilmente, questo era un titolo puramente onorifico, in quanto la famiglia Kano poneva la [...]