柔道
Il JUDO
I fondamentali nel judo
柔道
I fondamentali nel judo
Una sana pratica del Judo si basa, e non vi può prescindere, da alcuni concetti e tecniche fondamentali che sono le basi per una pratica corretta e sicura, non ché i pilastri su cui lo studio del Judo deve sempre basarsi sia per il principiante che per il judoka esperto finanche per il Maestro.
Prima di iniziare
Alcune delle caratteristiche che distinguono il Judo dallo sport sono [...]
Osservazioni
Conoscere perfettamente le tecniche del gokyo e del ne-waza non [...]
I fondamentali nel judo
Una sana pratica del Judo si basa, e non vi [...]
Posizione di equilibrio, disequilibrio e squilibrio del corpo umano
La condizione “fisica” di equilibrio stabile è definita come quello [...]
Shisei (posizioni “del corpo”)
La posizione è la maniera di dirigere il corpo e [...]
Shizen-hon-tai (posizione naturale fondamentale)
È la posizione naturale del corpo in stazione eretta. Per [...]
Jigo-hon-tai (posizione difensiva fondamentale)
Posizione fondamentale (jigo-hon-tai) È la posizione difensiva in stazione eretta. Per [...]
Kogheki-shisei (posizione d’attacco)
È la posizione d'attacco in stazione eretta ed esiste solo [...]
Spostamenti del corpo
Gli spostamenti dalla posizione eretta, nel Judo, vengono eseguiti nella [...]
Ukemi-waza (tecnica delle cadute)
La pratica delle cadute è, senza alcun dubbio, uno degli [...]
Tori 取 e Uke 受け (colui che esegue e colui che “riceve” una tecnica)
Nella pratica del Judo, e più in generale delle “discipline” [...]
Kumi-kata (le prese)
Dalle posizioni naturali si eseguono le prese sulla giacca del [...]