Posizione fondamentale (jigo-hon-tai)
È la posizione difensiva in stazione eretta.
Per eseguire jigo-hon- tai, prendendo come riferimento shizen-hon-tai, occorre divaricare maggiormente le gambe di circa 30, 40 cm, e le ginocchia vanno ulteriormente flesse di conseguenza. Il tronco va abbassato ed il bacino ruotato in avanti. Il peso va equamente distribuito sulle gambe ed il viso rimane dritto in avanti. Tutto il corpo è pieno di forza nel bloccare e contrastare l’avversario. La mente è aperta verso difese e contrattacchi.
Posizione difensiva destra (migi-jigotai), e difensiva sinistra (hidari-jigo tai)
Per eseguire le due varianti di jigo-hon-tai a destra ed a sinistra (migi e hidari-jigotai), dalla posizione difensiva fondamentale si compie un passo in avanti o in dietro, con la gamba destra o con la gamba sinistra, avendo cura di mantenere il peso del corpo equilibrato su entrambe le gambe. Il tallone del piede che rimane dietro deve essere leggermente girato verso l’interno.
Jigo-hon-tai è una posizione “rischiosa” che assolutamente non deve essere assunta come posizione abituale d’allenamento.
È utile in combattimento essendo ideale per l’esecuzione della difesa, in particolare la “go” (difesa dura, di forza), ma a parte questo caso è da considerarsi una tecnica disperata, da utilizzarsi solo quando tutti gli altri mezzi di percezione intuitiva per schivare l’avversario hanno fallito, ritornando rapidamente da jigo-hon-tai a shize-hon-tai.